Come ogni anno, alle soglie della stagione del riscaldamento, siamo alla ricerca del combustibile per il nostro apparecchio: a cosa dobbiamo prestare attenzione quando lo acquistiamo?
✅ I carburanti di alta qualità sono dotati di certificati DIN plus/EN plus validi – questi carburanti sono composti da segatura pura e non contengono additivi nocivi;

❗️ Evitate di acquistare pellet da fonti casuali o da annunci economici, in sacchi non contrassegnati,

✅ Prestare attenzione al colore e all’odore dei pellet. Se il suo colore assomiglia a quello di un pannello MDF e l’odore e la consistenza dei pellet assomigliano all’odore di un mobile nuovo, non bruciate questo combustibile in una caldaia a pellet, perché probabilmente contiene additivi vietati;

Fare attenzione a corpi estranei visibili o a una quantità eccessiva di segatura nel sacco di pellet. I corpi estranei possono bloccare il sistema di alimentazione e la segatura può ridurne l’efficienza;

Prima di acquistare un grosso lotto di pellet, è bene comprare diversi sacchi e controllare che non presentino i problemi descritti sopra.

❗️ Se sul bruciatore rimane qualcosa di simile a un sassolino o a una pomice, è molto probabile che i nostri pellet siano contaminati da silice (sabbia). In piccole quantità, questi sinterizzati non rappresentano un problema. Se sono elevati, la caldaia/il bruciatore richiederà una pulizia manuale più frequente.